Utilizzo e proprietà curative Ylang-Ylang
L’olio essenziale di Ylang-ylang è costituito principalmente da benzoato di metile, geraniolo,linalolo e terpeni.
Questo olio essenziale viene utilizzato nell’industria dei profumi,nella preparazione di saponi,lozioni per la pelle.
È utilizzato nella cura della pelle e dei capelli.
Per uso esterno si utilizza in caso di scottature solari o come rilassante.
In aromaterapia viene utilizzato l’essenza ricavata dai suoi fiori, in caso di ipertensione,dolori gastrici di origine nervosa, pesantezza e dissenteria,palpitazioni,stati depressivi,insonnia.
Osservazioni e Curiosità Ylang-Ylang
La direttiva del Ministero della Salute (dicembre 2010), consente di inserire negli integratori alimentari le sostanze e gli estratti vegetali di questa pianta in particolare cita flos, oleum.
Riferimento per gli effetti :flos, oleum,per il rilassamento in caso di stress; sonno.
Il primo a descrivere e a classificare la specie fu il botanico e zoologo francese Jean-Baptiste de Lamarck.
Successivamnete il botanico inglese Joseph Dalton Hooker,e il medico e botanico scozzese Thomas Thomson,modificarono il binomio, attribuendo la specie ad un genere diverso.
Descrizione Botanica e profilo dello Ylang-Ylang pianta
L’Ylang-Ylang è un’albero a crescita piuttosto rapida che può raggiungere e superare i 10 metri di altezza.
Ha un fusto eretto molto ramificato.
Ha foglie lucide di forma lanceolata con margini ondulati.
I fiori,molto profumati,sono riuniti in grappoli e sono portati all’ascella fogliare.Sono di colore giallo verdastri.
Compaiono in due periodi dell’anno,autunno e primavera.
Il frutto,di forma oblunga,contiene numerosi semi.
Appartiene alla famiglia delle Annonaceae.
Ylang-Ylang significa Fiore dei Fiori.
Habitat Ylang-Ylang
L’Ylang-Ylang è originario delle Filippine e dell’Indonesia,vegeta in posizioni piuttosto soleggiate ed in ambienti tipici del suo habitat naturale.Viene coltivato anche nel nostro paese.
Nomi scientifico
Cananga odorata (Lam.) Hook. f. & T. Thomson
Tassonomia biologica e Sistematica
Classificazione scientifica della Ylang-Ylang pianta
Regno : Plantae
Divisione : Magnoliophyta
Classe : Magnoliopsida
Sottoclasse : Magnoliidae
Ordine : Magnoliales
Famiglia : Annonaceae
Genere : Cananga
Specie : Cananga odorata
Origine e appartenenza Biologica
Sistema Raunkiaer su Ylang-Ylang
Forma biologica: P – scap (Fanerofite arboree):
sono le Fanerofite (simbolo P),cioè piante perenni legnose con gemme svernanti ad un’altezza dal suolo maggiore di 30 cm.
Arboree (simbolo scap):cioè piante legnose con portamento arboreo.
Distribuzione geografica dellla Ylang-Ylang pianta
Fitogeografia corologica: Esotiche-Asiatiche:
Sono quelle specie introdotte dall’uomo in un territorio diverso dal suo areale naturale,per scopi ed usi economici, ornamentali o medicinali.