Utilizzo e proprietà curative del
Clerodendrum trichotomum
In alcuni paesi le foglie di questa pianta sono mangiate dopo essere state bollite.
La medicina popolare utilizzava le foglie per uso esterno, nel trattamento delle dermatiti.Per uso interno per trattare l’ipertensione, dolori articolari e artrite.
Le bacche sono usate come colorante.
I semi,opportunamente trattati,vengono utilizzate per eliminare i pidocchi.
Osservazioni e Curiosità
Il nome del genere clerodendrum deriva dal Greco e significa Pianta del destino,come segno di buon auspicio, probabilmente riferito alla sua spettacolare fioritura e all’intenso profumo che emana.
Il primo a descrivere e a classificare la specie fu Carl Peter Thunberg,naturalista e botanico Svedese,discepolo di Linneo. Noto per aver classificato numerose piante del sol levate.Per questo era anche soprannominato il Linneo giapponese.
Famosa è la sua opera flora japonica.
Proprietà medicinali del
Clerodendrum trichotomum
Le proprietà di questa pianta sono
ipotensive
analgesiche
sedative
Descrizione Botanica e profilo pianta
Il Clerodendrum trichòtomum un grande arbusto che può raggiungere e superare i 4 metri di altezza.
Le foglie sono decidue, grandi, ovali, opposte, lisce nella pagina superiore e leggermente pelose su quella inferiore con i margini leggermente dentati. Se le foglie sono strofinate emettono un caratteristico odore.
I fiori sono particolari, molto profumati, piccoli, con il calice di colore bianco rosato con quattro stami molto lunghi stellati, riuniti in grandi corimbi molto profumati.
La particolarità sono i frutti che sono delle bacche rotonde racchiuse da un calice a forma di lanterna di colore blu-nero.Diventano scuri all’apertura del calice, diventando blu-viola.
I frutti potrebbero essere tossici.
Appartiene alla famiglia delle Verbenaceae.
Il Clerodendrum trichòtomum è una Latifoglia e come tale ha gli ovuli chiusi da un ovario e con semi raccolti in un frutto.Gli ovuli si trasformano in semi dopo la fecondazione. Vengono definite Latifoglie piante,arbusti o erbacee con la caratteristica di avere le foglie larghe,indipendentemente dalla loro forma. Sono anche chiamati Caducifoglie, perchè ogni anno perdono le foglie.
Queste vengono classificate come Angiosperme.
Habitat
È una pianta originaria della Cina e del Giappone. In Italia è la specie ornamentale più comune.
La pianta fiorisce e fruttifica verso la fine dell’estate ed in autunno.
Tassonomia biologica e Sistematica
Classificazione scientifica
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Lamiales
Famiglia: Verbenaceae
Genere: Clerodendrum
Specie: Clerodendrum trichotomum
Origine e appartenenza Biologica
Sistema Raunkiaer
Forma biologica: P – scap (Fanerofite arboree):
sono le Fanerofite (simbolo P),cioè piante perenni legnose con gemme svernanti poste ad un’altezza dal suolo maggiore di 30 cm.
Arboree (simbolo scap):cioè piante legnose con portamento arboreo.
Distribuzione geografica
Fitogeografia corologica: Esotiche-Asiatiche – Coltivate:
Sono quelle specie introdotte dall’uomo in un territorio diverso dal suo areale naturale,per scopi ed usi economici,