Utilizzo e proprietà curative Erba da porri (Chelidonium majus)
Viene impiegata nella preparazione di farmaci spasmolitici,
calmanti, batteriostatici.
Il latice che fuoriesce dalla pianta
è molto pericoloso se ingerito.Provoca bruciori alla gola e alla
faringe,paralisi, vomito e anche il coma.
La medicina popolare utilizzava questa pianta contre le verruche, porri, psoriasi, eczemi.
Viene utilizzata in modo sicuro in Erboristeria,Omeopatia e Fitoterapia,dove potete trovare dei preparati per disturbi spastici delle vie biliari, del tratto gastrointestinale, preparati ad azione analgesica e sedativa del sistema nervoso centrale.
Questa pianta concentra le sostanze farmacologicamente attive
nella sua parte aerea.
La Chelidonium majus ha
come principi attivi degli alcaloidi, chelidonia, cheleritrina,
sanguinarina, benzofenantridine,olio essenziale, acido chelidonico,
acido nicotinico, acido malico, acido citrico, flavonoidi,
carotenoidi, saponina.
Osservazioni e Curiosità sull’Erba da porri
¹ La direttiva del Ministero della Salute (Luglio 2009), NON consente di inserire negli integratori alimentari le sostanze e gli estratti vegetali di questa pianta,in particolare cita pianta erbacea, latice.
Il nome deriva dal greco chelidòn,che significa
rondine,perchè l’arrivo delle rondini coincide con
la fioritura della pianta.
Il primo a descrivere e a
classificare la specie fu Carl von Linné (Linneo),il
padre della moderna classificazione biologica e scientifica degli
organismi viventi, così come la conosciamo oggi.
Proprietà medicinali dell’Erba da porri (Chelidonium majus)
Le proprietà di questa pianta sono
antispasmodiche
antibatteriche
antivirali
sedative
calmanti
Descrizione Botanica e profilo pianta Erba da porri
La Chelidonium majus L. è una pianta erbacea
perenne,con fusto prostrato,ascendente,ramoso con peli sparsi.
Dai
rametti della pianta,se incisi, fuoriesce un liquido di colore
giallo-arancio dal sapore acre. Le foglie sono alterne con segmenti
lobati di colore verde nella pagina superiore,più chiare nella
pagina inferiore.
Le foglie cauline sono sessili,mentre quelle
inferiori sono picciolate.
I fiori formano piccole ombrelle
apicali e sono di colore giallo.
I frutti di questa pianta sono
delle capsule allungate che contengono molti semi.
Appartiene
alla famiglia delle Papaveraceae.
Habitat della pianta Erba da porri
vegeta in luoghi ombrosi,lungo le strade,fiorisce dalla primavera all’autunno.Nel nostro paese è molto
Nomi comuni dell’Erba da porri
Celidonia
Erba da porri
Tassonomia biologica dell’ Erba
da porrie Sistematica
Classificazione scientifica
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe:
Magnoliopsida
Ordine: Papaverales
Famiglia:
Papaveraceae
Genere: Chelidonium
Specie: Chelidonium
majus
Origine e appartenenza Biologica dell’Erba da porri nel Sistema Raunkiaer
Forma biologica: H – scap (Emicriptofita
scaposa):
sono le Emicriptofite (simbolo
H),cioè pianta erbecea con ciclo vitale annuale o
biennale con gemme svernanti a livello del suolo protette da una
lettiera o dalla neve.
Scaposa (simbolo Scap):piante che hanno un’asse fiorale eretto ed il più delle volte privo di foglie.
Distribuzione geografica dell’ Erba da porri
Fitogeografia corologica: Euro – asiatiche :
sono
piante con areale che si estende dall’Europa all’Asia.