Utilizzo e proprietà curative dell’ Adiantum capillus veneris
In erboristeria e fitoterapia viene utilizzata per uso interno con l’infuso, o con la tintura, nel trattamento di raffreddore,tosse,catarro,laringite,faringite,asma,bronchiti.
In alcune zone viene utilizzato con il Decotto per trattare problemi di forfora,e sgrassare i capelli.
Un tempo veniva utilizzato dalla medicina popolare come analgesico,regolatore delle mesturazioni e come vermifugo.
Adiantum capillus veneris usi medicinale sono tramandati anche nei nostri giorni
Questa pianta contiene mucillagini,tannini,olio essenziale,sostanze amare.
Osservazioni e Curiosità Adiantum capillus veneris
La direttiva del Ministro della Salute (dicembre 2010), consente di inserire negli integratori alimentari gli estratti vegetali di questa pianta in particolare cita folium, herba.
Riferimento agli effetti : folium, herba,per il benessere di naso e gola. Funzionalità delle mucose dell’apparato respiratorio. Fluidità delle secrezioni bronchiali.
Il primo a descrivere e a classificare la specie fu Carl von Linné (Linneo),il padre della moderna classificazione biologica e scientifica degli organismi viventi, così come la conosciamo oggi.
Adiantum capillus-veneris Proprietà e usi medicinali
A questa pianta “Adiantum capillus-veneris Proprietà” vengono attribuite proprietà di tutto rispetto, chje possiamo con tutto rispetto sintetizzare:
Adiantum capillus veneris proprietà emollienti
Adiantum capillus veneris proprietà Adiantum Acapillus veneris proprietà antinfiammatorie
Acapillus veneris proprietà decongestionanti
Acapillus veneris proprietà aromatiche
Acapillus veneris proprietà espettoranti
Acapillus veneris proprietà astringenti
Descrizione Botanica e profilo pianta Adiantum capillus veneris
L’Adiantum capillus-veneris,o Capelvenere,è una piccola felce perenne con rizoma strisciante e ramificato.
Nella parte superiore è coperto da squame di forma triangolare e di colore nero.Nelle foglie inferiori si trovano le spore.Ha fronde pendenti che possono essere lunghe più di 60 cm.
Le sue foglie hanno forma cuoriforme di colore verde.
Appartiene alla famiglia delle Adiantaceae.
Habitat della Adiantum capillus-veneris
Vegeta in luoghi piuttosto umidi,nelle fessure delle rocce,nei pressi di cascate e grotte.
Nomi comuni della pianta Adiantum capillus-veneris
Capelvenere
Barba di Giove.
Adiantum capillus-veneris: Tassonomia biologica e Sistematica, Classificazione scientifica
Regno: Plantae
Divisione: Pteridophyta
Classe: Pteridopsida
Ordine: Pteridales
Famiglia: Adiantaceae
Genere: Adiantum
Specie: Adiantum capillus-veneris
Adiantum capillus-veneris: Origine e appartenenza Biologica
Sistema Raunkiaer
Forma biologica:G – rhiz (Geofita rizomatosa):
sono le Geofite (simbolo G ),cioè piante perenni con gemme in posizione sotterranea (bulbo,rizoma,tubero).
Rizomatosa (simbolo Rhiz ),cioè hanno rizoma sotterreneo da cui, ogni anno,nasce una nuova pianta.
Distribuzione geografica della Adiantum capillus-veneris
Fitogeografia corologica: Pantropicale :
sono piante con areale distribuito in tutta la fascia tropicale dell’Eurasia, Africa ed America